Sulla questione della consegna degli studenti delle medie ai genitori al termine delle lezioni, riapre il caso il provveditore agli studi di Mantova e Bergamo.
Due province che nelle scorse settimane hanno visto interventi da parte di dirigenti scolastici che hanno avvertito i genitori che non sarà più possibile far uscire gli studenti da scuola senza un genitore o un delegato ad attenderli.
Secondo Patrizia Graziani, il provveditore di Mantova e Bergamo, ogni istituto comprensivo deve formare una commissione per la valutazione dei rischi dei ragazzi all’uscita di scuola.
Le commissioni dovranno coinvolgere gli enti locali come il Comune per fornire informazioni sull’analisi dei rischi legati ai percorsi che gli studenti devono affrontare per tornare a casa.
Una vera e propria corsa all’autotutela che sta contagiando la penisola. Alcuni dirigenti stanno chiedendo ai genitori di firmare una dichiarazione che li sgravi da responsabilità nel caso di incidenti, altri stanno chiedendo ai docenti di attendere i genitori fino all’arrivo dei genitori.
Orizzontescuola
Due province che nelle scorse settimane hanno visto interventi da parte di dirigenti scolastici che hanno avvertito i genitori che non sarà più possibile far uscire gli studenti da scuola senza un genitore o un delegato ad attenderli.
Secondo Patrizia Graziani, il provveditore di Mantova e Bergamo, ogni istituto comprensivo deve formare una commissione per la valutazione dei rischi dei ragazzi all’uscita di scuola.
Le commissioni dovranno coinvolgere gli enti locali come il Comune per fornire informazioni sull’analisi dei rischi legati ai percorsi che gli studenti devono affrontare per tornare a casa.
Una vera e propria corsa all’autotutela che sta contagiando la penisola. Alcuni dirigenti stanno chiedendo ai genitori di firmare una dichiarazione che li sgravi da responsabilità nel caso di incidenti, altri stanno chiedendo ai docenti di attendere i genitori fino all’arrivo dei genitori.
Orizzontescuola