La Provincia di Brindisi vuole trasferire alle scuole l'onere del pagamento delle spese per le utenze elettriche, telefoniche, per l'acqua e il riscaldamento, ma le scuole protestano.
I dirigenti scolastici di 18 istituti scolastici del Brindisino hanno inviato una nota alla Procura della Repubblica, al Prefetto, alla Regione Puglia, al direttore regionale dell'Ufficio scolastico regionale e al presidente della Consulta degli studenti ritenendo concreto il "rischio di interruzione del servizio pubblico essenziale e del diritto allo studio".
I dirigenti scolastici sono "fortemente preoccupati" per la situazione poichè gli istituti, "privi delle necessarie risorse finanziarie, non saranno in grado di assicurare il pagamento delle utenze che l'amministrazione provinciale vorrebbe trasferire alla loro responsabilità".
Orizzontescuola
I dirigenti scolastici di 18 istituti scolastici del Brindisino hanno inviato una nota alla Procura della Repubblica, al Prefetto, alla Regione Puglia, al direttore regionale dell'Ufficio scolastico regionale e al presidente della Consulta degli studenti ritenendo concreto il "rischio di interruzione del servizio pubblico essenziale e del diritto allo studio".
I dirigenti scolastici sono "fortemente preoccupati" per la situazione poichè gli istituti, "privi delle necessarie risorse finanziarie, non saranno in grado di assicurare il pagamento delle utenze che l'amministrazione provinciale vorrebbe trasferire alla loro responsabilità".
Orizzontescuola