La Fia ha rinnovato l'accordo con la pista toscana: la licenza di grado 1 le consente pure di ospitare un GP di Formula 1
![]()
Con la situazione del rinnovo del contratto di Monza sempre in stallo ed Ecclestone che prende tempo, va registrato il rinnovo dell'omologazione internazionale e la conseguente attribuzione della licenza di grado 1 all'autodromo del Mugello da parte della Fia. Sulla pista toscana è dunque consentito lo svolgimento di qualsiasi tipo di gara automobilistica sotto l'egida della Fia, ed eventualmente anche di un GP di F.1.
soddisfazione — Il delegato della Federazione, Roland Bruynseraede, insieme all'a.d. di Mugello Circuit, Paolo Poli, ha visitato la struttura mostrando soddisfazione per i lavori degli ultimi anni che hanno aumentato la sicurezza attiva e passiva in pista. Oltre alle feste Ferrari il Mugello ha già ospitato la F.1 nel maggio 2012, quando sul circuito intorno a Scarperia (Firenze) si disputò l'unica sessione di test a campionato in corso, con molto gradimento da parte dei piloti. Mark Webber, ad esempio, twittò: "Meglio 10 giri sull'asciutto al Mugello che 1.000 intorno alla pista di Abu Dhabi".
Gasport

Con la situazione del rinnovo del contratto di Monza sempre in stallo ed Ecclestone che prende tempo, va registrato il rinnovo dell'omologazione internazionale e la conseguente attribuzione della licenza di grado 1 all'autodromo del Mugello da parte della Fia. Sulla pista toscana è dunque consentito lo svolgimento di qualsiasi tipo di gara automobilistica sotto l'egida della Fia, ed eventualmente anche di un GP di F.1.
soddisfazione — Il delegato della Federazione, Roland Bruynseraede, insieme all'a.d. di Mugello Circuit, Paolo Poli, ha visitato la struttura mostrando soddisfazione per i lavori degli ultimi anni che hanno aumentato la sicurezza attiva e passiva in pista. Oltre alle feste Ferrari il Mugello ha già ospitato la F.1 nel maggio 2012, quando sul circuito intorno a Scarperia (Firenze) si disputò l'unica sessione di test a campionato in corso, con molto gradimento da parte dei piloti. Mark Webber, ad esempio, twittò: "Meglio 10 giri sull'asciutto al Mugello che 1.000 intorno alla pista di Abu Dhabi".
Gasport